Notizie

Obiettivo modifica PNRR entro inizio estate. In bilico la quarta rata

PNRR - Photo credit: Foto di NakNakNak da PixabayLa richiesta di Fitto ai Ministeri di presentare entro oggi l'elenco degli interventi PNRR in maggior ritardo serve ad arrivare alla Cabina di regia del prossima settimana con un quadro chiaro sulle modifiche da apportare al Recovery. Per avviare il negoziato con Bruxelles - che all'Italia chiede impegno e velocità su Recovery, REPower e Politica di Coesione - entro l'inizio dell'estate.

PNRR: lavori in corso sulla terza rata

Agricoltura: come richiedere gli indennizzi per l'influenza aviaria

Contributi imprese avicoleA disposizione 40 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese avicole danneggiate dalle misure sanitarie di restrizione collegate all'aviaria.

Fondi per peste suina africana e aviaria

Arriva la cumulabilità tra i bonus efficienza energetica nazionali e regionali

Foto di Alexas FotosIl nuovo Decreto Bollette, approvato in via definitiva al Senato, ha disposto la cumulabilità tra alcune agevolazioni fiscali volte all'efficientamento energetico e i contributi regionali dedicati sempre agli stessi investimenti. In questo modo - in un momento in cui è venuto meno il superbonus al 110% - la nuova misura di fatto permette ad un cittadino che accede anche ad un contributo regionale di poter coprire l’intero ammontare della spesa sostenuta (nei limiti del 100%).

Decreto Bollette: in arrivo il bonus riscaldamento

Modifiche al PNRR e capitolo REPowerEU: a che punto sono gli altri Paesi

PNRR - Foto di Ria da PixabayMentre in Italia si discute di come rivedere il Piano nazionale di ripresa e resilienza alla luce delle difficoltà nell’attuazione dei progetti e il Governo è al lavoro per definire quali investimenti finanziare tramite il capitolo REPowerEU, alcuni Paesi hanno già presentato a Bruxelles una richiesta per modificare i propri Piani con l’inclusione del capitolo energetico. 

Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee

A giugno il Chips Act italiano, il piano nazionale su microelettronica e semiconduttori

Chips Act - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayDa qualche settimana il ministro delle Imprese e del Made in Italy parla dell’avvio di un piano nazionale sulla microelettronica. Ora sappiamo che il Chips Act italiano dovrebbe vedere la luce a giugno. 

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe

Alluvione Emilia Romagna: da Farnesina e ICE 3 milioni per fiere e ecommerce

Photocredit: Markus Distelrath da Pixabay Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’ICE hanno stanziato 3 milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese colpite dall'alluvione di queste settimane.

Cosa prevede la nuova legge sul Made in Italy?

Decreto Bollette: garanzia ISMEA sui finanziamenti per produzione energia rinnovabile

Fotovoltaico - Photo credit: Foto di Roy Buri da Pixabay Le imprese agricole e della pesca che vogliono realizzare impianti per la produzione di energia rinnovabile potranno accedere alla garanzia diretta di ISMEA al 100% sui finanziamenti concessi da banche e altri intermediari finanziari.

Come funziona la garanzia ISMEA al 100% per agricoltura e pesca

Bonus riscaldamento 2023, in arrivo un nuovo contributo per le famiglie

Bonus termico 2023 - Foto di BOOM 💥da PexelsLa legge di conversione del decreto Bollette, approvata dalla Camera dei deputati, ha introdotto un nuovo bonus riscaldamento: un contributo straordinario per compensare le spese di riscaldamento riservato alle famiglie che non beneficiano del bonus sociale bollette, a prescindere dalla soglia Isee.

Bollette, il punto sul bonus sociale

MIMIT: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno che investono nel digitale, con un occhio al green

Digitale - Foto di ThisIsEngineering da PexelsIl ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso firma il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI del Mezzogiorno. 400 milioni a disposizione per incentivare gli investimenti innovativi, che facciano ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. Spazio anche agli investimenti green, con premialità per i progetti ambientali, che migliorano l'efficienza energetica delle imprese e per le soluzioni legate all’economia circolare.

Nuova Sabatini: nuove risorse dal ddl Made in Italy

CDP Real Asset: 10 miliardi di investimenti dal social housing al turismo

Foto di Manny da PexelsAbitare sociale, rigenerazione urbana, turismo e infrastrutture. Sono questi i quattro ambiti in cui opera CDP Real Asset, il polo dedicato alle attività di fund e asset management nel settore del real asset del Gruppo CDP.

Arriva il Fondo iGeneration per investimenti nelle residenze universitarie

Finanziamenti giovani agricoltori: in arrivo una legge ad hoc

Giovani agricoltori Photo credit: Zen ChungLa Camera sta lavorando a una proposta di legge per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura. Previsto un mix di agevolazioni, dagli esoneri contributivi al microcredito, per sostenere il primo insediamento e la permanenza dei giovani nel settore agricolo.

Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC

Pagina 3 di 1888

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.