Notizie

I biocarburanti in REPowerEU: Bruxelles pronta a bocciare la misura?

Biocarburanti - Foto di Chokniti Khongchum da PixabayL’investimento da 300 milioni di euro previsto nel capitolo REPowerEU per produrre biocarburanti riconvertendo le raffinerie tradizionali in bioraffinerie o aumentando la capacità di lavorazione delle bio-raffinerie sarebbe finito nel mirino di Bruxelles. La Commissione europea potrebbe bocciare la misura per ragioni tecniche e di tempi.

Cosa prevede il capitolo REPowerEU

Pesca: in arrivo altri 10 milioni per il contrasto del granchio blu

Granchio blu - Photo credit: Foto di DCChefAnna da PixabayIl ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato un decreto da dieci milioni di euro, in aggiunta ai fondi già stanziati dal decreto Asset, come misura di sostegno per la perdita di prodotto e la protezione degli allevamenti di cozze e vongole dal granchio blu.

Pesca: contributi FEAMPA per interruzione temporanea obbligatoria

Le novità sui bandi del PN Metro Plus 2021-2027

PON Metro - Photo credit: Foto di travelphotographer da Pixabay Il PN Metro Plus entra nel vivo. L'attuale tornata di avvisi vale infatti 50 milioni di euro e interessa le città di Milano e Bologna, con bandi rivolti al Terzo Settore e alle imprese.

Fondi europei 2021-27: cosa prevede il nuovo Accordo di partenariato

Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27

CEF Trasporti - Foto di Stefan Gabriel Naghi da PexelsVale 7 miliardi di euro la nuova call CEF Transport 2021-27 per progetti volti a costruire, aggiornare e migliorare le infrastrutture di trasporto europee per una mobilità sostenibile, intelligente e resiliente.

CEF Trasporti: come funzionano i fondi europei per reti e infrastrutture per la mobilità

Innovazione: Italia agli ultimi posti in UE per le spese di ricerca e sviluppo

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayL’intensità tecnologica del tessuto produttivo italiano è inferiore alla media europea e le spese in R&S in rapporto al Pil ammontano a circa 0,9% contro 1,4% dell’UE. A dirlo il nuovo numero della rivista di ENEA, da cui però emerge anche come uno snodo fondamentale da affrontare sia quello di Uffici di trasferimento tecnologico che funzionino molto bene.

Il trasferimento tecnologico nel PNRR

Horizon Europe, i bandi per Cultura, Creatività e Inclusione sociale

Horizon Europe Cluster 2 Call - Foto di Google DeepMind da PexelsSi apriranno il prossimo 4 ottobre i nuovi bandi Horizon Europe dedicati a rafforzare valori europei condivisi quali democrazia, diritti umani e parità di genere, a promuovere il patrimonio culturale europeo e ad esplorare il potenziale dei settori culturali e creativi. A disposizione della nuova tornata di call un budget complessivo di oltre 180 milioni di euro.

Digital Europe, le call per la digitalizzazione del patrimonio culturale e del turismo

Le trasformazioni della Customer Experience al CX Day Italia 2023

Customer Experience - Photo credit: Foto di Tumisu da PixabayL'appuntamento con CX Day Italia, la giornata dedicata alla Customer Experience, indetta da CXPA (Customer Experience Professionals Association), che si celebra in contemporanea in tutto il mondo, è il 3 ottobre a Milano.

Cloud Journey Conference, appuntamento il 27 settembre

PNRR: lavori in corso per la quinta rata

PNRR - Foto di Andreas Lischka da PixabayLa quinta rata PNRR, legata agli obiettivi da centrare a fine anno, incrocia la strada della revisione complessiva del Piano nazionale di ripresa e resilienza e comporta una serie di modifiche per gli interventi da chiudere entro il 31 dicembre. Un gioco complesso che impone scadenze serrate.

Come cambia il PNRR?

PNRR: competence center CIM 4.0, in autunno nuovi bandi per imprese e startup

PNRR CIM 4.0 - Photo credit ThisIsEngineering via PexelsA disposizione ci sono 4,5 milioni di euro, a valere sul Recovery plan, per finanziare progetti innovativi a sostegno della transizione digitale di aziende, PMI e startup. Ecco le prime anticipazioni sui bandi in partenza.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center

Bonus energia per le imprese: cosa cambia

Decreto Energia - Foto di eric anada da PexelsCon il decreto Energia, oltre al bonus sociale per le famiglie, vengono prorogate al 31 dicembre 2023 due misure rivolte alle imprese: l'azzeramento degli oneri di sistema per il gas e la riduzione dell’IVA per le somministrazioni di gas metano. Modifiche anche per le agevolazioni per le imprese energivore.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Le novità sulle call dell'EIT Manufacturing per innovare l'industria manifatturiera

EIT ManufacturingUna nuova call di EIT Manufacturing, la Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione dello European Institute of Innovation and Technology (EIT), finanzia progetti di trasformazione per il settore manifatturiero. La call si somma ad una serie di altri bandi, tra cui due call di particolare interesse per le startup.

Cos'è l’European Institute of Innovation and Technology 

Pagina 2 di 1915

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.