In arrivo il bando contratti di filiera nel settore forestale
Il Ministero dell'Agricoltura ha anticipato il testo del decreto, in corso di registrazione per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, che regola l'accesso ai finanziamenti del Fondo complementare al PNRR per i contratti di filiera nel settore forestale.
Agricoltura biologica: le istruzioni per formare un biodistretto
PNRR: bando da 1 miliardo per l’uso dell’idrogeno in settori hard-to-abate
Interreg Europe 2021-2027: via al nuovo bando
Innovative SMEs: dal PNRR altri fondi per chi partecipa al bando europeo
A disposizione ci sono 7 milioni di euro destinati a imprese e organismi di ricerca italiani selezionati nell'ambito della call 2023 dell'European Partnership for Innovative SMEs, il partenariato europeo - cofinanziato da Horizon Europe - a sostegno di progetti di ricerca orientati al mercato, guidati da PMI innovative.
Banca delle terre agricole 2023: all’asta 20mila ettari
Al via da oggi, 7 marzo, la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, che ogni anno mette a disposizione migliaia di ettari di terreni, con condizioni agevolate per gli agricoltori under 41.
Generazione Terra: esauriti i fondi per finanziamenti a giovani agricoltori
Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee, 5 miliardi per l’Italia
I Piani nazionali di ripresa e resilienza possono essere modificati dagli Stati membri con l’inserimento di un capitolo energetico, il capitolo REPowerEU. Tra finanziamenti supplementari, riserva di adeguamento alla Brexit e la possibilità di utilizzare i fondi europei 2021-2027, l’Italia può contare su poco più di 5 miliardi di euro da investire nella transizione energetica. Come funzionano le regole europee.
L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano
Dal PNRR nuove borse per dottorati innovativi con le imprese
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato i decreti che definiscono le procedure per il riparto degli oltre 726 milioni di euro - stanziati dal Recovery plan - per l'assegnazione di 18.770 borse di dottorato. La maggior parte delle borse riguarda i dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni delle imprese, a cui sono collegati anche gli incentivi per l'assunzione dei ricercatori in azienda.
In arrivo la piattaforma con i bandi PNRR per ricercatori, imprese e startup
Idrogeno: in overbooking i bandi PNRR su hydrogen valleys e ricerca. In arrivo decreto per settori hard to abate
Imprese e enti di ricerca hanno mostrato grande attenzione per i bandi PNRR dedicati all’idrogeno. Da un lato ci sono gli avvisi delle Regioni dedicati alle hydrogen valleys, prorogati in molti casi o per cui sono arrivate richieste che superano i 100 milioni di euro. In overbooking anche il bando sulle attività di ricerca, per cui sarebbero pronti nuovi fondi. Ed è in arrivo il decreto per assegnare i fondi PNRR per l’impiego dell’idrogeno in settori hard-to-abate.
Autotrasporto: dal 15 marzo le nuove domande per gli incentivi per l’acquisto di mezzi più green
Horizon Europe: via ai fondi PNRR per partecipare ai bandi europei contro la crisi dei chip
A disposizione ci sono 20 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti presentati da imprese e centri di ricerca italiani nell'ambito delle call 2023 del partenariato europeo Key Digital technologies per attività di ricerca, sviluppo e innovazione su microprocessori e tecnologie digitali fondamentali in Europa.