Sostenibilità in agricoltura: appuntamento all’Agrifood Forum

Si svolgerà il 28 marzo 2023 la terza edizione dell’Agrifood Forum, l’evento organizzato da Rinnovabili.it con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che quest’anno si focalizzerà sul tema “Sostenibilità in agricoltura, costo o valore?”.

PSP 2023-27: guida ai contributi FEASR per la digitalizzazione dell'agricoltura

Via al nuovo bando Interreg Central Europe 2021-2027

Interreg Central EuropeSi tratta della seconda call del nuovo programma che stanzia 60 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera nei territori dell'Europa centrale, comprese le regioni del Nord Italia.

Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg 

LIFE Climax Po: il progetto italiano finanziato da fondi UE per la gestione delle risorse idriche del Po

Siccità Po - Foto di svklimkin da PixabayLIFE Climax Po è il nome del progetto italiano finanziato da Bruxelles tramite i fondi europei del programma LIFE per rendere smart la gestione delle risorse idriche nel bacino del Po, anche quest’anno duramente colpito dalla siccità.

Anticipazioni sui bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare

Siccità: lavori ancora in corso per il CIS Acqua

Siccità - Foto di Francesco UngaroL'avviso dell'Agenzia per la Coesione territoriale e di Invitalia per il finanziamento di interventi nell'ambito del CIS Acqua ha fatto il pieno di domande. Segno che, insieme all'importante fabbisogno di investimenti in infrastrutture idriche, non mancano le progettualità sui territori. L'istruttoria che dovrà determinare quanti e quali progetti potranno accedere alla risorse del Fondo sviluppo e coesione, però, non risulta ancora completata.

Cosa prevede il PNRR per le infrastrutture idriche

InvestEU: 18,75 milioni di euro per sostenere le imprese sociali in Italia

Imprese sociali - Foto di Diva Plavalaguna da PexelsIl Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto da InvestEU, fornirà una garanzia del valore di 18,75 milioni di euro a CGM Finance per la concessione di finanziamenti a sostegno degli investimenti delle imprese sociali in Italia. 

InvestEU: da FEI e CDP 70 milioni al Fondo Anima Alternative 2 per favorire la crescita delle PMI

Blockchain, intelligenza artificiale e IoT: via al nuovo bando per le Case delle tecnologie emergenti

Ricerca su Blockchain, IoT, Intelligenza ArtificialeA disposizione ci sono 11 milioni di euro per attività di ricerca e sperimentazione realizzate da partenariati composti da enti pubblici, imprese, startup e università grazie all’uso e allo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G).

Con il PNRR nasce il centro nazionale di ricerca sul supercalcolo

Crediti d’imposta energia in scadenza: cosa aspettarsi da aprile

Decreto Energia - Foto di eric anada da PexelsIn settimana, o al massimo il 28 marzo, il Consiglio dei Ministri dovrebbe licenziare un nuovo decreto bollette per prorogare i crediti d’imposta contro il caro energia, in scadenza a fine marzo, e prorogare il bonus sociale. I tax credit per le aziende saranno modificati e forse depotenziati, alla luce del calo del prezzo del gas e dell'indicazione arrivata da Bruxelles: gli aiuti per l'energia dovrebbero essere eliminati gradualmente e circoscritti solo ad alcune categorie più esposte ai rincari. 

Bollette, il punto sul bonus sociale

Piemonte: cinema, in arrivo due bandi FESR per imprese e sale

FESR Piemonte cinema - Foto di Pavel Danilyuk da PexelsA disposizione ci sono 20 milioni di euro destinati alle imprese della filiera cinema e alle sale cinematografiche per rafforzare le attività di tutto il comparto. I bandi partiranno entro aprile.

Innovazione, rinnovabili e transizione digitale: i bandi FESR Piemonte 2023 per imprese e enti locali

Sport, come partecipare ai #BeActive Awards

#BeActive Awards - Foto di Andrea Piacquadio da PexelsC'è tempo fino al 24 maggio per candidarsi ai #BeActive Awards, i quattro premi lanciati nel quadro del programma Erasmus+ dedicati ai migliori progetti per la valorizzazione dello sport e dell'attività fisica in Europa.

Al via la call per accedere a WeSportUp, l'acceleratore di startup per sport e salute

NextGenerationEU: consultazione pubblica sul dispositivo per la ripresa e la resilienza

Next Generation EU - Photo credit: Foto di NakNakNak da PixabayIn vista della valutazione intermedia su NextGenerationEU, il piano di ripresa europeo da 800 miliardi di euro da cui discende il PNRR, la Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per capire il funzionamento del dispositivo per la ripresa e la resilienza sul campo, il raggiungimento degli obiettivi ad oggi e l’efficacia nella spesa dei fondi erogati.

Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee

EIT Manufacturing: in arrivo i bandi per innovare l'industria manifatturiera

EIT ManufacturingIn primavera scatteranno i termini per partecipare alle nuove call dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) per finanziare progetti volti ad innovare il settore manifatturiero, in un'ottica digitale, green e circolare. Ecco il calendario dei bandi di prossima pubblicazione.

Cos'è l’European Institute of Innovation and Technology 

Pagina 1 di 1015

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.