Real Estate e tecnologie digitali: l'evento di Soiel International

Real Estate - Foto di Pexels da PixabayAppuntamento il 17 ottobre con la web conference 'Real Estate: l'approccio data driven alla gestione degli spazi' organizzata da Soiel International per esplorare le opportunità offerte dalla digitalizzazione nel settore immobiliare.

Dai bonus ai certificati bianchi, come cambiano gli incentivi all'efficienza energetica 

A Roma la settima edizione di Cybertech Europe

Cybersecurity - Photo credit: Foto di Arthur Bowers da PixabayL'8 e il 9 ottobre la Capitale ospita l’atteso evento internazionale dedicato alla Cybersecurity, organizzato da Cybertech Global, principale piattaforma mondiale di networking B2B e organizzatore di eventi per l’industria della cybersecurity, in partnership con Leonardo, player globale nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza.

Dall'IA ai semiconduttori, il ruolo della digitalizzazione nel Rapporto Draghi

Al via i contributi per produttori vino bio, DOP e IGP che investono in sistemi digitali

Vino - Photo Credit: Foto di Jill Wellington da Pixabay A partire da oggi, 18 ottobre, è possibile inviare le domande di accesso agli incentivi, previsti dalla legge di Bilancio 2022, per le imprese produttrici di vino biologico, DOP e IGP che esercitino anche attività di agriturismo ed enoturismo e che vogliano investire in sistemi digitali (in particolare QR CODE) per migliorare le attività di promozione nei confronti dei consumatori.

Oltre 2 miliardi per agricoltura e pesca nella manovra 2022

Le iniziative SACE per l’alluvione in Emilia e Marche

Photo by Pavel Danilyuk: Per sostenere le imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche, SACE scende in campo con un mix di interventi e misure inerenti tutta la value proposition della società, puntando su dilazioni, proroghe e altri strumenti.

Verso le polizze catastrofali per le imprese

Data Architecture Conference: l’evento il 15 ottobre a Milano

Data Architecture Conference 2024 - Photo credit: Soiel InternationalOrganizzato da Soiel International, la Data Architecture Conference rappresenta un'opportunità unica di formazione e scambio di idee attorno al tema "Le Cloud Data Platform e la Data Integration, la Data Governance e la Data Protection: come cambiano le architetture ICT per supportare il Real time Data Driven Business". Appuntamento il 15 ottobre presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, a Milano.

STEP Lombardia: contributi e venture capital per investimenti in tecnologie strategiche

La Regione Lazio applica il monitoraggio civico alle Strategie Territoriali

Monitoraggio civico - Foto di Artem PodrezSfruttare il potere delle informazioni e dei dati per dare visibilità agli interventi finanziati con fondi pubblici e coinvolgere le comunità interessate nei processi di sviluppo territoriale, migliorando la qualità delle policy e della spesa.

FESR Lazio: a Latina il primo incontro sul Monitoraggio civico delle Strategie territoriali

Automotive: a Bruxelles si discute la proposta Urso, cosa dice e come è stata accolta tra i 27

Automotive - Foto di erik mclean da unsplashIl ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ha discusso con gli omologhi europei le sue proposte in materia di automotive per valutare i progressi dell'industria nel raggiungimento dei target sull’inquinamento da veicoli. Sul tavolo l’ipotesi di anticipare a inizio 2025 la revisione di medio termine del regolamento CO2 e quella di puntare di più su biocarburanti e idrogeno per attuare la transizione green del settore.

La politica industriale dell’automotive Made in Italy nel 2024 riparte da elettrico e incentivi

CX Day Italia: appuntamento il 1° ottobre con il webinar dedicato alla Customer Experience

CX Day Italia - Photo credit: Soiel InternationalTorna anche quest'anno il CX Day, la giornata dedicata alla Customer Experience, indetta da CXPA (Customer Experience Professionals Association), che si celebra in contemporanea in tutto il mondo il prossimo 1° ottobre.

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

Contributi per lo sport, i bandi da non perdere

Contributi e finanziamenti sport - Foto di Markus Spiske da PexelsTorna anche quest’anno, dal 23 al 30 settembre, la Settimana europea dello sport, una ricorrenza che mette al centro l'importanza dell'attività fisica e dello sport per il benessere individuale e collettivo. In occasione di questo evento, proponiamo una rassegna di bandi europei, nazionali e regionali che offrono contributi per il settore sportivo.

Summit per lo sport sostenibile, investimenti per 10 miliardi fino al 2030

Imprese, appuntamento a Trieste con il Big Science Business Forum 2024

BSBF 2024 - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsTutto pronto per il Big Science Business Forum (BSBF 2024), in programma dal 1° al 4 ottobre 2024 a Trieste. L'evento rappresenta un'opportunità unica d'incontro tra le principali infrastrutture scientifiche presenti in Europa e le aziende internazionali leader dei settori industriali di alta tecnologia e innovazione che collaborano con esse, ma anche le piccole e medie imprese ad alto contenuto tecnologico. 

L’Italia ospiterà il Big Science Business Forum

Forum Sostenibilità 2024, appuntamento con la terza tappa della Well Week 2024

MP: Sito Well Week 2024 - Forum Sostenibilità 2024Appuntamento il 20 settembre con il Forum Sostenibilità 2024, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato alle strategie di sostenibilità delle aziende e al ruolo delle istituzioni nel favorire lo sviluppo sostenibile del Paese. Sarà la terza ed ultima tappa della Well Week, il Festival itinerante della sostenibilità e del benessere.

Learning Forum 2024, al via la prima tappa della Well Week 2024

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.