Promozione prodotti agricoli: in arrivo i bandi UE per campagne in Europa e Paesi terzi
La Commissione europea ha approvato il programma di lavoro 2021 per la promozione dell'agrifood UE. A disposizione ci sono 182,9 milioni di euro per attività promozionali dei prodotti agroalimentari nel mercato interno e nei Paesi terzi. Le call per la presentazione dei progetti sono attese per l'inizio del prossimo anno.
> Accordo in Consiglio sulla strategia Farm to Fork per l'agroalimentare sostenibile
Clima: via libera UE al taglio del 55% delle emissioni entro il 2030
Con la legge europea sul clima Bruxelles ha tracciato la rotta per arrivare alla neutralità climatica entro il 2050, fissando un target ambizioso di riduzione delle emissioni del 55% al 2030. I ministri dell'Ambiente confermano l'accordo. Lunedì partono le contrattazioni con l'Eurocamera, che prova ad alzare l'asticella.
> Recovery Fund e MFF: la partita climatica si gioca sulle condizioni green per gli investimenti
Startup: CDP lancia acceleratore in ambito fintech e insurtech
Promosso da CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, Digital Magics, Startupbootcamp e Fintech District, prende vita il nuovo acceleratore di startup in ambito fintech e insurtech, con una dotazione iniziale di 1,65 milioni di euro.
> Finanza digitale: Bruxelles presenta la strategia fintech UE
Contributi ai Comuni per il trasporto scolastico sostenibile
I Comuni con meno di 50mila abitanti possono richiedere al ministero dell’Ambiente un contributo per il trasporto scolastico con mezzi ibridi ed elettrici.
> Bonus auto 2021: incentivi per auto elettriche, ibride e Euro 6
Riprogrammazione fondi europei: dove vanno le risorse liberate per l'emergenza Covid-19
Ultimo capitolo per l'opera di riprogrammazione dei fondi europei assegnati all'Italia, che ha visto Regioni e Ministeri modificare i Programmi operativi 2014-2020 per finanziare nuovi interventi in risposta alla crisi Covid-19. Le ultime due decisioni approvate dalla Commissione europea riguardano i PON Metro e Ricerca e Innovazione.
> Politica di Coesione: come funziona la riprogrammazione dei fondi europei
ProcurCompEU aiuta le PA a migliorare la gestione degli appalti in Europa
Per migliorare le competenze delle centrali di committenza europee, la Commissione ha lanciato ProcurCompEU, un nuovo strumento per supportare la professionalizzazione di chi prepara gli appalti pubblici.
> Programma COSME: bando europeo per progetti che incentivano gli appalti innovativi
Recovery Fund: ok del Consiglio al Next Generation EU
Il Consiglio europeo ha approvato gli atti legislativi relativi al pacchetto Next Generation EU: il piano di ripresa che aiuterà l’Europa ad uscire dalla crisi e getterà le basi per essere un sistema più moderno e sostenibile.
> Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
Internazionalizzazione: Cabina regia, agevolazioni per imprese 2021
E-commerce, digital export manager, contrasto all’Italian Sounding e attrazione degli investimenti esteri. Ma anche sostegno alle fiere e formazione. Sono queste le principali traiettorie su cui viaggerà l’internazionalizzazione delle imprese nel 2021, decise ieri dalla IX Cabina di Regia per l’Italia Internazionale.
> Manovra 2021, Di Maio: risorse a SIMEST e rifinanziamento del Piano Made in Italy
Recovery fund: intesa Consiglio-PE su strumento di sostegno tecnico per la ripresa
Bando MISE da 14,6 milioni per il rilancio dell'area di crisi industriale di Venezia
Il Ministero dello Sviluppo economico ha lanciato un bando da 14,6 milioni di euro per favorire gli investimenti delle imprese nell'area di crisi di Venezia. Lo sportello si apre il 18 gennaio.
> Aree di crisi industriale: cosa prevede la riforma delle agevolazioni