Opere abusive: ecco i Comuni che riceveranno i fondi per la demolizione
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la lista dei Comuni che riceveranno i soldi del Fondo per la demolizione delle opere abusive. Rispetto ai 10 milioni disponibili, i contributi assegnati valgono poco più di 3,3 milioni per 106 interventi, di cui ben 30 presenti in un piccolo comune del trapanese.
Energia: le call UE per candidare progetti di interesse comune (PIC)
Aperto fino all'8 marzo 2021 l’invito della Commissione europea a presentare progetti nei settori smart grid e trasporto di biossido di carbonio candidati al quinto elenco di Progetti di interesse comune (PIC) dell'Unione europea.
La strategia UE per le energie rinnovabili offshore vale 800 miliardi
Dal Recovery Plan le risorse per l'esonero contributivo al 100% per assunzioni di giovani e donne
Digital Innovation Hub: riunita la cabina di regia nazionale. Si va verso la gara UE
Contributi olivicoltura: 5 milioni per coprire gli interessi dei mutui bancari
Via libera al decreto Mipaaf che stanzia 5 milioni di euro per sostenere la ristrutturazione del settore oleario. I contributi copriranno gli interessi maturati sui mutui bancari contratti dalle imprese olivicole.
I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan
Novità e chiarimenti sul credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Recovery Plan: nell'ultima bozza più risorse per istruzione, digitale e lavoro
L'ultima versione del Recovery Plan dell'Italia, questa sera sul tavolo del Consiglio dei Ministri, riconferma in larga parte la struttura vista fino ad ora, fatto salvo per alcune variazioni nei fondi europei destinati a istruzione, digitalizzazione, agricoltura sostenibile ed economia circolare, politiche del lavoro.
Recovery Plan Italia: dalle infrastrutture alla sanita', cosa prevede il piano per la ripresa
Contributi a fondo perduto Covid: i chiarimenti del Fisco
Svelate le 58 opere da commissariare del Governo. La parola ora al Parlamento
EUIPO: voucher alle PMI europee per tutelare la proprietà intellettuale
Scattano oggi i termini per accedere al fondo europeo da 20 milioni rivolto alle piccole e medie imprese che vogliono tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale. Lo strumento fa parte dell'iniziativa Ideas Powered for Business, promossa dall'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Ecco come funziona.