Space economy – 100 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
Al via le agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di Accordi di innovazione per la Space economy, sottoscritti con le Regioni e le Province autonome aderenti al Protocollo d’intesa per l’attuazione del Programma Mirror GovSatCom.
> Bilancio UE post 2020 - i nuovi finanziamenti per lo spazio
Tax credit cinema – ecco le nuove scadenze
Al via le domande di accesso al credito di imposta per il potenziamento dell'offerta cinematografica. Proroga per tax credit produzione, credito di imposta per le sale cinematografiche, contributi selettivi e per le attività di promozione. Ok anche al decreto sull'idoneità provvisoria.
> Fondo Cinema – le risorse 2018 per tax credit e contributi
Connecting Europe Facility - Telecom, bandi 2018 per servizi digitali
Aggiornato il 2 luglio 2018. Pubblicata l'ultima tranche di bandi 2018 nell'ambito del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF), settore telecomunicazioni. A disposizione ulteriori 12,4 milioni di euro.
> Connecting Europe Facility - Telecom, il work programme 2018
Contratti di sviluppo – 20 milioni per rilancio stabilimenti industriali
Stanziati 20 milioni di euro del Fondo Crescita Sostenibile per attivare una nuova agevolazione nell'ambito dei contratti di sviluppo: oltre a concedere contributi e finanziamenti, nelle Regioni del Mezzogiorno Invitalia potrà intervenire nel capitale di rischio delle imprese finanziate.
> Contratti sviluppo - come presentare progetti e domande di finanziamento
Il testo del decreto attuativo del credito di imposta formazione 4.0
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del credito di imposta per la formazione 4.0 previsto dalla legge di Bilancio 2018.
> Legge bilancio 2018 - pronto decreto per credito imposta formazione 4.0
Ricerca e Sviluppo: al via i bandi Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto del 5 marzo 2018 relativo alle nuove agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Oltre 560 milioni di euro a disposizione per i settori Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita.
> Forum PA – i nuovi finanziamenti del PON Imprese per l'innovazione
Bando ISI INAIL 2017: click day il 14 giugno
Per le imprese che hanno superato la prima fase di selezione del bando ISI INAIL 2017 è il giorno del click day: c'è solo mezz'ora di tempo per richiedere le agevolazioni per il miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro.
> Bando ISI Inail 2017 – via alla compilazione delle domande
Bilancio UE 2021-2027: Fondo europeo difesa e Strumento per la pace
Nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 Bruxelles propone un budget da 13 miliardi di euro per il Fondo europeo per la difesa, cui si aggiungerebbe uno strumento per la pace da 10,5 miliardi esterno al bilancio UE.
> Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale
CEF Energia - secondo bando UE 2018 per progetti di interesse comune
Bilancio UE post 2020: finanziamenti per Corpo europeo di solidarieta'
Ammonta a 1,26 miliardi di euro il budget proposto dalla Commissione UE per rafforzare e ampliare il Corpo europeo di solidarietà nel periodo 2021-2027.
> La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027