Notizie

Rinnovabili: in arrivo dl Energia, incentivi alle comunità energetiche e revisione degli incentivi biometano

Energie rinnovabili - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsSi prospettano settimane piene per il settore delle energie rinnovabili. Il Ministero dell’Ambiente è al lavoro su un decreto Energia che conterrà interventi sulla liberalizzazione del mercato elettrico e l'individuazione delle aree idonee per le rinnovabili e per l'eolico offshore. In arrivo anche il decreto per gli incentivi alle comunità energetiche rinnovabili e una revisione degli incentivi per il biometano. 

Eolico offshore: l’Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale

Strumenti finanziari sempre più semplici e convenienti per utilizzare i Fondi Europei

European flag © European Union 2023 - Photographer: Christophe LicoppeIl regolamento 2021/1060 sui Fondi UE 2021-2027 ha reso l’uso degli Strumenti Finanziari ancora più semplice rispetto alle tradizionali sovvenzioni e facilitato la combinazione tra queste due forme di agevolazione. I minori oneri burocratici riguardano anche le imprese e si sommano agli altri vantaggi che l’uso degli Strumenti Finanziari offre alle amministrazioni che gestiscono i Fondi UE, anche in termini di finanza pubblica.

Fondi europei: i consigli di Commissione UE e BEI sugli strumenti finanziari

From farm to fork: finanziamenti BEI per ecommerce prodotti bio

Agricoltura biologica - Photo credit: Zen ChungNell’ambito del programma InvestEU, la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un prestito venture debt da 15 milioni di euro a CrowdFarming, una piattaforma online che permette agli agricoltori europei di bypassare le reti di distribuzione e vendere i propri prodotti direttamente ai consumatori finali.

InvestEU arriva in Italia: firmati i primi progetti e l'accordo di garanzia con CDP

Imprenditoria femminile: fondi per 15 milioni nel ddl Made in Italy

Ddl Made in Italy Imprenditoria femminile - Foto di olia danilevich da PexelsTra le novità previste dal disegno di legge Made in Italy, assegnato in prima lettura alla Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati, rientra anche una nuova iniezione di risorse destinate al potenziamento delle iniziative di autoimprenditorialità e imprenditorialità femminile. 

Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova legge Made in Italy

Servizi ecosistemici acquatici al centro della call 2023 Water4All

Eventi climatici estremi - Foto di Pok RieIl Partenariato cofinanziato da Horizon Europe Water4All, che mira a garantire la sicurezza idrica nel lungo periodo sostenendo trasformazioni sistemiche nell'intera filiera della ricerca e dell'innovazione sull'acqua, ha lanciato la sua seconda call transnazionale, cui partecipa anche l'Italia.

Cosa finanzia il CIS Acqua?

PMI: da Bruxelles nuove misure per sostenere gli investimenti

PMI europee - Foto di Mikael Blomkvist da PexelsRegole più stringenti contro i ritardi nei pagamenti e accesso facilitato ai finanziamenti per garantire liquidità alle piccole e medie imprese in Europa. Sono alcuni degli interventi previsti dal nuovo pacchetto di misure che la Commissione UE ha proposto per rafforzare la competitività delle PMI europee a seguito della pandemia Covid, della guerra in Ucraina e della crisi energetica.

Industria green: per il Fondo sovrano europeo occorrerà aspettare un paio d'anni

Stato dell'Unione, Von del Leyen annuncia iniziativa per startup innovative dell'IA

Ursula von der Leyen - © European Union 2023 - Photographer: Dati BendoNello State of the Union di quest’anno, appuntamento cruciale in vista delle elezioni UE 2024, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato una nuova iniziativa per l'accesso delle startup di intelligenza artificiale ai computer ad alte prestazioni europei, affinché possano mettere alla prova i propri modelli in un ecosistema avanzato.

Il futuro del Green Deal e della politica industriale europea nel discorso sullo Stato dell'Unione

UE, via libera al nuovo strumento per gli acquisti congiunti di prodotti per la difesa

The European flag in the hemicycle of the European Parliament in Strasbourg - © European Union 2023 - Photographer: Christophe LicoppeIl Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge sul rafforzamento dell'industria europea della difesa attraverso appalti comuni tra i Ventisette. La norma stabilisce la nascita di una misura che avrà una dotazione di 300 milioni di euro fino al 2025.

Il work programme 2023 del Fondo europeo difesa e le sue call

Il futuro del Green Deal e della politica industriale europea nel discorso sullo Stato dell'Unione

Ursula von der Leyen - European Union, 2023 Copyright - Photographer: Christophe LicoppeNel suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione prima delle elezioni europee, Ursula von der Leyen ribadisce la centralità del Green Deal e cerca di dettare la rotta della politica industriale dell’UE proponendo di potenziare i finanziamenti europei per l’energia e le tecnologie chiave. Ma per farlo la presidente della Commissione europea avanza una richiesta al Parlamento: “la proposta di bilancio sia approvata in tempi rapidi”.

STEP, la piattaforma per le tecnologie strategiche

Più tempo per il bando da 132 milioni per la riqualificazione dei piccoli Comuni

Photocredit: MattiaBrick en PixabaySlitta a fine ottobre la chiusura del bando del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. In questo modo si riaprono i giochi per gli Enti che non avevano manifestato il proprio interesse ai contributi - che si aggirano sui 700mila euro ad Amministrazione - e che, senza la proroga, sarebbero stati tagliati fuori dai fondi.

Trasparenza, dati e capacità amministrativa alla base della gestione dei fondi UE

40 milioni per la nuova call della partnership Horizon Europe Biodiversa+

Biodiversità - Photo credit: Foto di Alain Audet da PixabayIl partenariato sulla biodiversità cofinanziato da Horizon Europe ha lanciato il suo terzo bando, con un budget di 40 milioni di euro tra paesi aderenti e Commissione UE. Il MUR contribuisce con 2 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto destinati ai partecipanti italiani, ma tra i finanziatori c'è anche la Provincia autonoma di Bolzano, con una dote di 400mila euro. In attesa dell'infoday internazionale del 26 settembre, il Ministero ha spiegato come partecipare al bando nel webinar organizzato da APRE.

Horizon Europe: i bandi per Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment

Pagina 8 di 1915

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.