Notizie

I 166 progetti di interesse comune e reciproco che beneficeranno dei finanziamenti CEF. Dentro anche molti italiani

Progetti di interesse comune e di interesse reciproco - Foto di Ilo da PixabayLa Commissione europea pubblica il primo elenco di progetti di interesse comune e progetti di interesse reciproco, infrastrutture energetiche transfrontaliere che beneficeranno di autorizzazioni semplificate e del sostegno finanziario del Connecting Europe Facility (CEF). Tra le 166 iniziative anche Sacoi 3, la dorsale italiana dell’idrogeno, il progetto CCS Ravenna, EastMed e il gasdotto Italia-Malta. Nella stessa giornata Terna celebra il finanziamento CEF a Elmed, il ponte energetico invisibile che collegherà l’Europa e il Nord Africa.

Green Deal, nuovo piano d'azione UE lo sviluppo delle reti elettriche

Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2024: fondi europei per volontariato

Corpo UE solidarietà 2021-27Con un budget di 145 milioni di euro, la nuova call del Corpo europeo di solidarietà finanzia progetti a impatto sociale e di volontariato in un'ampia gamma di ambiti, compresi gli aiuti umanitari. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come.

Volontariato: come funziona il Corpo europeo di solidarietà 2021-27

Green Deal, nuovo piano d'azione UE lo sviluppo delle reti elettriche

Energia - Foto di Erich Westendarp da PixabayIl potenziamento delle reti elettriche è un tassello essenziale per gli obiettivi di green transition dell'Unione, che richiede investimenti per aumentare la capacità di trasmissione trasfrontaliera, per gestire milioni di pannelli solari, garantire la ricarica di un numero crescente di veicoli elettrici e assicurare l'operatività delle comunità locali che condividono energia. Per questo la Commissione propone un piano d'azione diretto a un'espansione rapida e capillare delle reti europee.

Come cambiano gli incentivi per la produzione di energia rinnovabile con la riforma del mercato elettrico UE

Rinnovabili: verso la proroga di un anno delle semplificazioni UE per accelerare il permitting

Rinnovabili - Foto di Kindel MediaLa Commissione europea ha proposto al Consiglio di prorogare di un anno - oltre la scadenza inizialmente fissata a fine giugno 2024 - il regolamento di emergenza adottato lo scorso anno per rendere più semplici e veloci gli iter di autorizzazione dei progetti FER.

Dal fotovoltaico galleggiante ai pannelli solari per auto elettriche: le tecnologie per l'energia solare

Dl Energia: gli incentivi per rinnovabili e imprese energivore

Dl Energia - Foto di Uwe da PixabayNon solo lo stop della proroga per il mercato tutelato di luce e gas. Nel decreto Energia ci sono anche un fondo per stimolare la costruzione di impianti rinnovabili in aree idonee, incentivi per le imprese energivore che vogliano decarbonizzare e due aree portuali per l’eolico galleggiante.

Il pacchetto di misure europee per l'eolico

Fondo turismo sostenibile del PNRR: in arrivo 300 milioni in più

Photo by Anna UrlapovaComplice la revisione del PNRR approvata dalla Commissione UE, la dotazione del Fondo turismo sostenibile finanziato dal PNRR e dalla BEI dovrebbe aumentare di ulteriori 300 milioni di euro. Salirebbero in questo a 800 milioni le risorse gestite dalla BEI, per il tramite di intermediari finanziari già selezionati e operativi, con cui le imprese possono realizzare progetti di investimento per aumentare la propria competitività.

L'altro Fondo Turismo Sostenibile per le imprese

Cosa prevede il capitolo REPowerEU, la settima Mission del PNRR

PNRR RepowerEU - Foto di Miguel Á. Padriñán da PexelsIl capitolo energetico associato al PNRR diventa la settima Mission del Piano. All’interno, riforme, investimenti che rafforzano misure già esistenti nella prima versione del PNRR e nuovi investimenti per la transizione energetica.

Revisione del PNRR e REPowerEU: le misure per imprese, famiglie e infrastrutture

Accordi di Coesione: alla Regione Lazio risorse FSC per 1,2 miliardi

Accordo di Coesione - Photo credit: Palazzo ChigiL'Accordo di Coesione siglato il 27 novembre dalla premier Giorgia Meloni e dal ministro Raffaele Fitto con il governatore della Regione Lazio Francesco Rocca segue quelli già firmati nelle scorse settimane con Veneto, Marche e Liguria. Come stabilito dal decreto Sud, gli Accordi di Coesione subentrano ai vecchi Piani di Sviluppo e Coesione (PSC) nella programmazione delle risorse FSC.

Ok al Decreto Sud: passano riforma governance FSC e Accordi di Coesione

Golden power: come funziona l'accesso prioritario agli incentivi MIMIT

Foto di Gerd Altmann da PixabayIn vigore il decreto MIMIT-MEF che detta le condizioni per il riconoscimento di una priorità nell’accesso al sostegno di Fondo salvaguardia, Patrimonio rilancio, Contratti di sviluppo e Accordi per l’innovazione per le imprese che svolgono attività o detengono uno o più attivi di rilevanza strategica per l’interesse nazionale negli ambiti disciplinati dal decreto-legge n. 21/2012 in materia di golden power.

Stop and go per i contratti di sviluppo: chiude e riapre lo sportello per le domande di agevolazione

Le FAQ del Fisco sul nuovo patent box

Patent box - Photo credit Pavel Danilyuk via PexelsL'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulla documentazione necessaria per rispettare la nuova disciplina del patent box introdotta dal decreto Fiscale (dl n. 146-2021). Ecco come funziona l'agevolazione per le spese in ricerca e sviluppo relative a software protetti da copyright, brevetti industriali e disegni e modelli giuridicamente tutelati.

Fisco: consultazione su nuovo regime patent box

REPowerEU: 320 milioni alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Autoproduzione FER - Foto di Sebastian Ganso da PixabayAl posto della Nuova Sabatini Green nel capitolo REPowerEU, la settima Missione del PNRR dedicata agli investimenti green, arriva il supporto alle PMI per l'acquisto di beni necessari all’autoproduzione, all’autoconsumo o allo stoccaggio e accumulo di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili.

Revisione del PNRR e REPowerEU: le misure per imprese, famiglie e infrastrutture

Pagina 4 di 1930

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.