Garanzia Ismea U35: l'importo dei finanziamenti sale a 62 mila euro

Agricoltura - Foto di Jill Wellington da PixabayIncassato il via libera della Commissione europea, ISMEA fa sapere che la garanzia al 100% potrà assistere i prestiti fino a 62 mila euro, e non più entro la soglia di 35 mila euro, erogati alle imprese dei settori agricoltura e pesca danneggiate dall'aumento dei prezzi dell'energia, del carburante e delle materie prime.

In Gazzetta ufficiale il decreto sulle garanzie ISMEA per agricoltura e pesca

La nuova Garanzia Ismea "U35", prevista dall'articolo 20 del decreto Aiuti, funziona con modalità analoghe a quelle già sperimentate con la garanzia Covid.

Lo strumento rientra nel pacchetto di provvedimenti per l'agricoltura del dl n. 50-2022, insieme al potenziamento del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura con ulteriori 20 milioni di euro, alla norma che autorizza la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel settore agricolo anche oltre le esigenze di autoconsumo e alla proroga del taglio delle accise sui carburanti.

Come funziona la garanzia Ismea U35 del decreto Aiuti?

Obiettivo della garanzia U35 è sostenere le imprese agricole e della pesca finanziariamente sane, ma che hanno subito un aggravio dei costi di produzione a causa dei rincari energetici, per i carburanti e le materie prime, con liquidità aggiuntiva.

Nello specifico, i 180 milioni stanziati dal dl 50-2022 serviranno a Ismea per concedere alle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura una garanzia diretta, pari al 100% dell'importo dei nuovi finanziamenti concessi da banche, intermediari finanziari e altri soggetti abilitati alla concessione di credito.

La garanzia Ismea, riservata alle PMI che abbiano registrato un incremento dei costi per l’energia, per i carburanti o per le materie prime nel corso del 2022, è stata finora accessibile per i soli finanziamenti fino a 35mila euro, con periodo di preammortamento di almeno 24 mesi dall'erogazione del prestito e durata del mutuo non superiore a 120 mesi.

Garanzia U35 - Credit: Ismea

Il 27 ottobre, invece, ISMEA ha annunciato che, a seguito della decisione positiva di Bruxelles nell'ambito del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato a seguito dell'aggressione russa contro l'Ucraina, il limite massimo per le operazioni di credito assistite dalla Garanzia U35 è stato elevato a 62 mila euro e che le imprese che hanno già ottenuto il finanziamento fino a 35 mila euro potranno accedere ad un finanziamento integrativo per arrivare fino alla nuova soglia.

Il rilascio della garanzia da parte di Ismea avviene gratuitamente e in via automatica, seguendo modalità analoghe a quelle già sperimentate per le operazioni L25 Covid e utilizzando l'apposita piattaforma online per la presentazione delle domande. Ammesso il cumulo con le altre garanzie rilasciate dall'Istituto.

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.